Ricorso carta docente
È il ricorso che può essere presentato dai docenti che hanno avuto contratti a tempo determinato 31 agosto in particolare e anche 30 giugno per ottenere il Bonus carta docente di €uro 500,00 annuali.
A chi è rivolto il ricorso carta docenti precari?
Il ricorso per Carta docente è rivolto principalmente a:
– insegnanti precari delle scuole di ogni ordine e grado, con servizio statale alle dipendenze del MIM.
Presentando il ricorso si potrà ottenere, a beneficio dei precari, l’assegnazione o il recupero della carta del docente di € 500,00 per ogni anno di servizio, si potrà fare ricorso per i contratti degli ultimi 5 anni scolastici.
Quanto costa il ricorso?
Il ricorso è gratuito per i docenti iscritti .
Quali sono i documenti necessari per il ricorso?
Per la presentazione del ricorso serve trasmettere i seguenti documenti:
– Copia carta d’identità e codice fiscale e/o documento equipollente;
– Copia contratti di lavoro a tempo determinato delle annualità di servizio per le quali si richiede il bonus carta docente oppure Prospetto R1 rilasciato dal Ministero per il quale si richiede il bonus carta docente;
– Autocertificazione per l’esenzione al pagamento del contributo unificato compilata.
Il CONITP , PER CORRETTEZZA , senza dare false speranze , ricorda , che ad oggi non tutti i ricorsi avranno esito positivo( infatti sono centinaia i ricorsi rigettati), ogni giudice ha una sua visione in merito ai ricorsi proposti.
I ricorsi con maggior possibilità di vittoria sono quelli con contratti al 31/08.
Per info contattare il CONITP